Analisi dei fatti e delle problematiche del nostro tempo a cura di Ippolita Sicoli
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Analisi dei fatti e delle problematiche del nostro tempo a cura di Ippolita Sicoli l'Opinione

Il massacro di Gaza e il tramonto della fede
Il massacro di Gaza e il tramonto della fede



I nuovi neretti che eravamo abituati a vedere negli stati del terzo mondo sono i bambini di Gaza. Dove sono i corridoi umanitari per questi?? E le ONG??

La nomina di Prevost e quel linguaggio profetico di Trump
La nomina di Prevost e quel linguaggio profetico di Trump



La culla del destino di Papa Leone XIV sembra esserci stata rivelata da alcuni messaggi mediatici fatti passare come battute. La fumata col ciuffo biondo e Trump in veste di papa hanno anticipato quasi profeticamente il volto dell'attuale papa.

La Chiesa come Onlus. Dietro le quinte del Conclave
La Chiesa come Onlus. Dietro le quinte del Conclave



Per cambiare il mondo è fondamentale credere in quello che si fa. Intrecciare una corrispondenza fortissima tra chi si è e quello che si mette in opera.

Il papa venuto dal nulla. L'addio a Bergoglio tra luci e ombre
Il papa venuto dal nulla. L'addio a Bergoglio tra luci e ombre

 

L'elezione di Papa Bergoglio va inquadrata all'interno di una serie di eventi. Anticipa e segue quella che sarà la linea politica della democrazia progressista degli Stati Occidentali.

Stati Uniti d'Europa, un'idea sbagliata e impossibile
Stati Uniti d'Europa, un'idea sbagliata e impossibile

 

L'Europa non è gli Stati Uniti. L'Europa ha per ogni stato una serie di storie consolidate alle spalle. Non è mai stata vista dai popoli d'oltremare terra di conquista, ma di evangelizzazione e di islamizzazione. Il pionierismo l'Europa l'ha creato e l'ha portata verso l'America.

Dietro la spinta alla guerra, la configurazione della vecchia Europa
Dietro la spinta alla guerra, la configurazione della vecchia Europa



La piega che sta prendendo l'attuale assetto politico economico dell'Unione Europea rivela un quadro che anziché proiettarci in avanti coi tempi, ci fa retrocedere alla configurazione imperiale dell'Ottocento.

Trump smaschera il comitato d'affari UE
Trump smaschera il comitato d'affari UE



La corsa agli armamenti della Von Der Layen sta facendo emergere serie spaccature all'interno di ogni schieramento. Sta difatti rivelando quanto l'unità sotto la cui protezione sarebbe tutta l'UE, sia di fatto una montatura politico economica. 

Riarmo sì, Riarmo no, le Sinistre tremanoRiarmo sì, Riarmo no, le Sinistre tremano



In un quadro  geopolitico così complesso e dai continui colpi di scena, potenziare l'esercito nazionale non sarebbe una cattiva idea.  Si ha l'impressione che anche in seno all'UE, fiorirà la guerra.

Crolla l'Europa e si scoprono gli altarini.  Zelensky alle ultime battute
Crolla l'Europa e si scoprono gli altarini. Zelenski alle ultime battute


È curioso come con la fine dell'EU stia succedendo tanto altro. Coincidenze, o forse no? Il dubbio che non sia solo un caso sorge soprattutto in quelli animati da un pensiero ancora evidentemente critico e libero, che ci hanno visto chiaro quando in un mondo globalizzato ma sempre più fessurato, gli ingranaggi tutti insieme sembravano tornare.

A Sanremo quest'anno è  cambiata la musica
A Sanremo quest'anno è cambiata la musica

 

A Sanremo quest'anno è cambiata la musica. In tutti i sensi e ce ne  siamo tutti accorti. È questo un Sanremo che inneggia alla sobrietà dei costumi. 

Il Che (Guevara) che c'è e non c'è e la politica di sistema
Il Che (Guevara) che c'è e non c'è e la politica di sistema

 


Il Che diciamo che l'hanno sempre nascosto e al tempo stesso sottesamente incensato, a iniziare dai grandi cantautori come Guccini, Lolli ma anche come il Professore, Conte, De Gregori, De Andrè... A tal punto, da rendere difficile la vita a cantanti del calibro di Lucio Battisti che niente ha fatto mai di male, se non dichiararsi disinteressato a mettere la politica nella musica.

L'Italia di oggi tra omicidi raccapriccianti e legge sull'aborto
L'Italia di oggi tra omicidi raccapriccianti e legge sull'aborto

 

Omicidi raccapriccianti balzati agli onori della cronaca e sentenze emesse con i piedi, senza offesa per le estremità inferiori del corpo umano. Una disparità che lascia l'amaro in bocca. A Turetta l'ergastolo e alla "mammina amorevole" i domiciliari.

Demri Lara Parrott
Demri Lara Parrott

 

Secondo alcuni studiosi di spiritualità, negli anni Sessanta sarebbero nati molti soggetti indaco. L'indaco è il colore dell'anima che ha raggiunto importanti livelli di consapevolezza. I bambini indaco, se riconosciuti e sostenuti durante lo sviluppo e nelle loro scelte da adulti, diventano potenti punti di riferimento epocali.

Il Nichilismo del Novecento e il vuoto odierno
Il Nichilismo del Novecento e il vuoto odierno

 

La musica è il colore del fluire del tempo. Ciò che è colore è anche velo. Ricopre di strati emozionali quanto è sottaciuto nel profondo. È protensione in verticale che tocca mirabolanti abissi e spinge in superficie, non rendendo distinguibile quanto è orizzonte dalla cortina di nubi.

Il doppio volto degli anni Novanta e di una Bari che sopravvive nei ricordi
Il doppio volto degli anni Novanta e di una Bari che sopravvive nei ricordi

 

Non sempre quel che ci accade va considerato come vero. La distanza temporale alimenta il distacco dalle esperienze delle quali molte si sono fatte ricordo. Altre, semplice contenuto di memoria. Altre ancora, mattoni su cui procediamo.

La grazia di andare avanti nonostante il peso della vita
La grazia di andare avanti nonostante il peso della vita

 

Non so dove vadano i perdenti, gli sconfitti dalla vita. I morti di alcool o di overdose. Sento che restano intorno a noi. Sono le lucciole che illuminano il bosco delle nostre vite, perché non ci sentiamo soli noi che camminiamo sui sentieri vergini e non ancora battuti dell'era digitale.

Kurt Donald Cobain, è stato un cantautore e chitarrista statunitense. Noto come leader dei Nirvana
Kurt Donald Cobain, è stato un cantautore e chitarrista statunitense. Noto come leader dei Nirvana

 

Per chi li ha vissuti, gli anni Novanta sono stati anni di conclusione e di lancio verso orizzonti invisabili. Sono stati anni di una velocità in corsa col tempo che portava a schiantarsi dietro curve che mangiano la strada. E in tanti ci sono rimasti per davvero inchiodati all'asfalto della vita. Alcol, droga, Aids...

Caso Sangiuliano Boccia. Il Governo è  al capolinea?
Caso Sangiuliano Boccia. Il Governo è al capolinea?

 

Quanto clamore intorno alla lovestory di Sangiuliano e Boccia! Eppure, nessuno si è scandalizzato per la borsa Luis Vuitton costata migliaia di euro, indossata dalla moglie di Conte, dei posti eccellenti occupati dalle mogli di Bonelli e Fratoianni. Così come tutti si stanno scandalizzando del menage a tre di Sangiuliano, ma nessuno si sconvolge dinanzi ai gay pride dove si vede di tutto e di più.

 

La vittoria delle Sinistre in Francia a seguito delle votazioni e delle dimissioni di Macron, assume sempre più il carattere di farsa. Un tentativo come tanti, depistante che metterebbe in evidenza la crisi all'interno del blocco unico delle Sinistre mondialiste.

Il luogo di Dio da Tempio a teatro
Il luogo di Dio da Tempio a teatro

 

Dioniso Bacco, Osiride e Mitra riconducono sotto molti aspetti alla successiva figura Gesù Cristo. Vedere nella scena della Cena Queer soltanto l'immagine di Bacco e non dileggiata la figura di Gesù è limitante.

La decadenza dell'Umanesimo all'apertura delle Olimpiadi
La decadenza dell'Umanesimo all'apertura delle Olimpiadi

 

Dio è pensiero di rettitudine. Capiamo dunque perché oggi sia scomodo Dio e sia diventato scomodo pensare. È impossibile separare Dio dal Pensiero, per quanto quest'ultimo sia assolutamente limitato.

Dov'è più l'uomo? La cerimonia di apertura delle Olimpiadi a Parigi e la presentazione di un mondo senza Dio
Dov'è più l'uomo? La cerimonia di apertura delle Olimpiadi a Parigi e la presentazione di un mondo senza Dio

 

I Baccanali li associamo ai periodi di profonda crisi sociale ed etica. In realtà, vanno inseriti all'interno di un contesto annuale e dunque ciclico che ha come obiettivo quello di assicurare un periodo circoscritto di svago all'interno della consuetudine.

La Cina sulla luna. Si ritorna a parlare di grafene
La Cina sulla luna. Si ritorna a parlare di grafene

 

E si è tornato a parlare di Grafene, guardate un po'! Indirettamente a proposito dei vaccini. La Cina si contende la legittimazione del diritto di proprietà del suolo lunare a scopo estrattivo. Il primo carico di Grafene il robot da lei lanciato nello spazio, lo ha come programmato consegnato.

Il volto ''sinistro'' dei Pentastellati
Il volto ''sinistro'' dei Pentastellati

 

Ciò che è pubblico è di proprietà dello Stato e non dovrebbe essere considerato occupabile. Quanto è pubblico va rispettato ma oggi così più non è. Quanto è pubblico è considerato di nessuno e a disposizione del primo furbo e aggiratore delle leggi dello Stato.

Ovunque in Europa trionfano le Destre. E da noi?
Ovunque in Europa trionfano le Destre. E da noi?

 

Si sono concluse le Europee. Non solo da noi, ancor prima in Francia e negli altri Stati aderenti. Emerge come non mai da quest'ultima tornata elettorale un orientamento comune tra tutti i Paesi, che è lo spostamento dell'asse politico da Sinistra verso la vera Destra.

Il Socialismo e il grande equivoco liberal progressista
Il Socialismo e il grande equivoco liberal progressista

 

La sconsacrazione dei Simboli e il depotenziamento del loro viscerale e ancestrale valore, è stata l'operazione più nefanda mai commessa dall'uomo e che ha avuto origine a seguito delle teorie darwiniane. La creazione di un mondo nuovo in chiave liberale è stata la vera e dura risposta al conservatorismo aristocratico inglese.

 

La logica delle Sinistre dietro la campagna a favore dell'aborto
La logica delle Sinistre dietro la campagna a favore dell'aborto

 

La campagna denigratoria verso il diritto alla vita condotta dalle Sinistre, sta incontrando l'apice della sua scelleratezza nella legge sull'aborto, per tramite dell'intervento di precisazioni ulteriori e del tutto superflue.

Il tempo e Dio nella realtà virtuale
Il tempo e Dio nella realtà virtuale

 

Attendere è in sé un arriverà. È vedere prima dell'accaduto. È altro dalla profezia o dalla premonizione. È sapere che nulla viene dato a vuoto e che il tempo è uno strumento necessario al fine di ogni accadimento.

L'essere al tempo dell'ubbidienza
L'essere al tempo dell'ubbidienza

 

Non definiamo moda gli abiti neri con simboli che porgono tutto, fuorché messaggi di energia positiva. Le mode sono altro. Rivelano la personale identità di chi indossa i capi unita a un'operazione critica e a un'azione creativa.

Il femminicidio di Giulia, una scena ancora tutta da costruire
Il femminicidio di Giulia, una scena ancora tutta da costruire

 

Giulia è morta ed è tornata a casa da morta. Nonostante ciò, continua a parlare molto e non solo di sé. Questo suona davvero strano per l'angelo che era e che riusciva a comunicare tramite la sua gioia pura oggi, al tempo d'oggi, ormai per molti dimenticata.

Una bandiera della Palestina esposta all’esterno della sede di Palazzo Giusso dell’Università L’Orientale di Napoli
Una bandiera della Palestina esposta all’esterno della sede di Palazzo Giusso dell’Università L’Orientale di Napoli

 

Il conflitto in Medioriente sta facendo saltare i vecchi schemi politici, gettando luce sulla vera identità di aderenti e simpatizzanti. Sta facendo emergere in modo chiaro e paradossalmente anche nebuloso non solo l'antisemitismo e questo non sarebbe una novità se legato esclusivamente ai gruppi di estrema Destra, ma anche un netto atteggiamento di antiamericanismo.

Il terrorismo odierno e la funzione del Mondialismo
Il terrorismo odierno e la funzione del Mondialismo

 

Ieri sera in trasmissione, Iacopo Fo ha confuso un'azione terroristica con un'azione bellica, sostenendo che la prima sia a differenza della seconda giustificabile, in quanto questa indotta da comportamenti scorretti.

Le ragioni di Israele nel conflitto con i Palestinesi
Le ragioni di Israele nel conflitto con i Palestinesi

 

La posizione tra Israele e Palestina a mio avviso resta inconciliabile. Il conflitto esploso in questi giorni sta portando a galla non solo quelli che sono gli atteggiamenti contrapposti che già si conoscevano tra mondo Occidentale e le altre realtà musulmane e non solo, ma sta rivelando profonde lacerazioni negli schieramenti politici a favore dell'uno o dell'altro popolo.

Il Ministro della Giustizia Marta Cartabia
Il Ministro della Giustizia Marta Cartabia

 

La riforma della giustizia per come la vorrebbero i 5 stelle ridimensionerebbe le capacità degli inquirenti. Il loro lavoro si ridurrebbe considerevolmente e ciò costituirebbe una lama a doppio taglio per due motivi principali.

Addio a Silvio Berlusconi, un Italiano prima che grande imprenditore
Addio a Silvio Berlusconi, un Italiano prima che grande imprenditore

 

 

Stamattina ci ha lasciati Silvio Berlusconi. Una notizia questa, che addolora nel profondo e che significa tante cose. Prima fra tutte che è crollato il mondo vecchio e che non è detto che quello nuovo sia migliore.

Femminicidi e violenza gratuita. Fotografia di un mondo allo sbando
Femminicidi e violenza gratuita. Fotografia di un mondo allo sbando

 

Contrariamente a quanto si affermava anticamente, traendo ispirazione dai Miti, il mostro è colui che non si mostra. La persona che tradisce il suo aspetto bello e invitante. A determinare questa nuova narrazione del mostro è stato lo spostamento dell'attenzione dell'uomo dal proprio centro alla realtà che lo circonda.

Dietro le politiche immigrazioniste. Il valore nascosto dei morti in mare
Dietro le politiche immigrazioniste. Il valore nascosto dei morti in mare

 

La tragedia che si è consumata nel mare di Crotone non fa altro che confermare i sospetti sollevati da chi vede dietro gli sbarchi l'intenzione di snellire di numero la popolazione mondiale, a iniziare dagli ultimi.

Berlusconi e il suo riscatto d'immagine, conseguenze di un modello che si sgretola
Berlusconi e il suo riscatto d'immagine, conseguenze di un modello che si sgretola

 

Il verdetto finale che assolve Berlusconi da ogni capo d'accusa, ad occhi bene attenti dimostra quanto in grande sta avvenendo nel mondo. Ossia il passaggio da una realtà geopolitica unipolare ad un'altra bipolare se non persino multipolare.

Gina Lollobrigida. La dolce Fata Turchina in “Pinocchio”
Gina Lollobrigida. La dolce Fata Turchina in “Pinocchio”

 

Sembra oramai che ci accorgiamo di essere italiani solo in occasione di particolari notizie. Quando decede un personaggio noto o a proposito di una sciagura di grosse dimensioni. Oppure quando le forze dell'ordine portano a segno un'operazione importante.

Le conseguenze dell'attentato a Mosca
Le conseguenze dell'attentato a Mosca

 

L'attentato che ha visto la morte della figlia di Dugin, ideologico del sistema di pensiero in cui fortemente s'identifica l'azione punitiva di Putin, è un fatto che non potrà passare sotto silenzio e che scatenerà pesanti conseguenze.

Il disegno globale e la responsabilità dell'uomo al tempo d'oggi
Il disegno globale e la responsabilità dell'uomo al tempo d'oggi

 

Non è il mondo ad essere cambiato tra virus e clima, siamo noi ad essere diventati incapaci di vivere e di affrontare per il giusto verso le situazioni. Il virtuale ci ha assuefatti a una realtà che non esiste. I giochi a cui partecipano i ragazzi di oggi e che circolano in rete obbediscono ai rigidi meccanismi elettronici che sono quanto di più lontano esista da quelli della psiche umana.

Salomè con la testa del Battista - Pittore fiammingo prossimo a Theodor Rombouts
Salomè con la testa del Battista - Pittore fiammingo prossimo a Theodor Rombouts

 

Adorare, mettersi con le mani giunte verso il proprio figlio è un'assurdità imbarazzante se confrontato con i comportamenti e i costumi odierni. Siamo arrivati al punto che le madri maledicono e uccidono i loro figli perché oppresse, condizionate o semplicemente per vendetta verso l'ex marito.

"Siamo tutti Zelensky" e la deriva del mondo

 

Ho il timore che si sia messa in moto una terribile macchina del fango tesa a colpire le istituzioni più sane che ancora reggono il vecchio mondo. Mi vado sempre più convincendo da quando è esploso il caso Cucchi, che poteri occulti cavalchino non a caso determinati fatti di cronaca per trarre personale profitto.

Associazione Nazionale Alpini
Associazione Nazionale Alpini

 

Ricordo gli Alpini quando vennero a Bari, trent'anni fa orsono. Non ho mai visto la mia città gioiosa come in quel periodo. Ricordo Le loro sfilate per nulla folklore esibizionistico, la passione per la vita attraverso anche i loro cori, che seppero in noi giovani infondere congiunti ai valori di semplicità e onestà.

Angelo Barabino - Rapina
Rapina opera di Angelo Barabino

 

Che strano vedere di questi tempi le mimose fresche di fioritura, insieme a papaveri e violette sparsi per i campi! È come se la natura incalzasse il suo lieve passo di fata per il timore che mai più nulla di tutto questo potrebbe ripetersi.

Il gusto macabro dell'oltre nella società  degli eccessi
Il gusto macabro dell'oltre nella società  degli eccessi

 

È difficile porsi dei limiti quando si prende una certa via. Si va avanti senza avere consapevolezza di quanto accade. Questo è un punto su cui la società è chiamata a riflettere.

La guerra e il ruolo dei comici nella società  odierna
La guerra e il ruolo dei comici nella società odierna

 

La libertà è un valore sacro, non di certo significa scimmiottare come un travestito. Con il nuovo significato di libertà propinato dall'Americanismo oggi la libertà si traduce nell'offesa di tutto ciò che abbia connotati di sacralità. È quanto l'assenza di contenuti nell'epoca odierna ha di fatto causato.

Vaccini e guerra. Tutto combacia
Vaccini e guerra. Tutto combacia

 

Da uno stato d'emergenza si passa all'altro. Tramonta quello Covid e sorge il nuovo legato allo scontro bellico tra Ucraina e Russia. Il secondo ventennio del 2000 non poteva aprirsi in modo peggiore, ma come quasi sempre accade nei processi storici, la sfortuna c'entra ben poco, cruciale è la volontà dell'uomo.

La caduta delle stelle
La caduta delle stelle

 

Noi da sempre camminiamo sui principi spianati da chi ci ha preceduti. Un principio salva intere generazioni. Un desiderio uccide tutto. Dovremmo imparare a discernere ciò che è principio da ciò che è desiderio. Il desiderio è la caduta di una stella.

Draghi e obbligo vaccinale. Si volta pagina
Draghi e obbligo vaccinale. Si volta pagina

 

È probabile che a giugno o a settembre si vada alle elezioni anticipate. Lo scenario politico ne uscirebbe stravolto. Conviene pertanto ai partiti ora al Governo insistere sulla linea dura? Credo di no, anche se a mio avviso in alcun modo verrebbero più votati.

Achille Lauro
Achille Lauro

 

Dov'è più l'uomo? Sarebbe giusto chiedersi e viene spontaneo domandarselo a seguito delle puntate di questo Festival. Di anno in anno sempre più numerose, incollano con forzature e un'oculata azione persuasiva il pubblico italiano al televisore.

Amantea, Cosenza. Foto di Donatella Grimaldi
Amantea, Cosenza. Foto di Donatella Grimaldi

 

Noi non siamo come loro, abbiamo ancora la spilla d'onore sul petto, che ci definisce persone. Il nostro dolore appesantisce le ali degli angeli che si accovacciano sul nostro cuore a baciarci.

Terza dose, oltre al danno la beffa
Terza dose, oltre al danno la beffa

 

Si sta verificando quanto dai virologi più coscienziosi paventato a riguardo degli effetti più nascosti del vaccino. Nessuno armato di buon senso avrebbe voluto mai riscontrare nella realtà quanto previsto, ma a darne notizia e indirettamente è proprio il conclamato virologo Galli contagiato dal Covid dopo la terza dose. Egli avrebbe candidamente ammesso di essersi curato con gli anticorpi monoclonali.

Covid. Complicazioni e nuove coscienze
Covid. Complicazioni e nuove coscienze

 

L'ipotesi di uno Stato nello Stato si sta facendo sempre più veritiera e vicina, intanto nella confusione va facendosi strada una nuova fioritura che guarda verso interessanti prospettive.

Covid, di male in peggio
Covid, di male in peggio

 

Stiamo peggio dell'anno scorso. Non è vero che stiamo meglio. L'illusione è dettata dal fatto che l'anno scorso eravamo tutti in zona rossa e i dati non venivano fuori.

Da maestri burattinai a diabolici cantori. La pandemia infinita e la nuova cultura che avanza
Da maestri burattinai a diabolici cantori. La pandemia infinita e la nuova cultura che avanza

 

Che dietro la pandemia e gli interventi per contenerla ci sia un disegno perverso, si evince anche dalla canzoncina messa a punto dai tre virologi canterini Pregliasco, Crisanti e Bassetti, vere e proprie stars televisive. Manca all'appello Galli che, astenutosi ha deciso di prestare fede alla sua austera immagine.

All'indomani della proroga dello stato di emergenza, nuove incognite
All'indomani della proroga dello stato di emergenza, nuove incognite

 

 

Credere che Gates con i vaccini voglia salvare l'umanità è come credere che Riina abbia combattuto la Mafia. Parimenti, ritenere che i provvedimenti adottati dal Governo Draghi mirino alla salvaguardia del Paese, equivale a dire che le zone, dalle gialle in poi, servano a tutelare l'economia del Paese. Ormai le corbellerie non si contano più.

Green Pass e Super Green Pass, conseguenze a breve e a lungo termine
Green Pass e Super Green Pass, conseguenze a breve e a lungo termine

 

A dimostrazione del fatto che il Green Pass e il Super Green Pass a tutto servono fuorché a tenere sotto controllo la pandemia, c'è l'aumento esponenziale di contagiati che risultano essere di numero anche superiore a quello registrato l'anno scorso. Alla finta sicurezza che arma i possessori del certificato verde si aggiunge il privilegio di libero accesso a tutti gli spazi al chiuso, che favorisce la trasmissione del virus.

Silvio Berlusconi
Silvio Berlusconi

 

Chissà quanto tempo passerà e se saremo ancora vivi... in questo imbroglio ben congegnato chiamato Covid il pluralismo di cui tanti politici si erano riempiti la bocca, sta vanificandosi grazie proprio a chi, il Cav. Berlusconi in primis, ne aveva fatto il proprio portabandiera.

Lockdown, si parte dagli irriducibili. Poi?
Lockdown, si parte dagli irriducibili. Poi?

 

S'inizia dai No Vax, poi non si sa. Il lockdown è la risposta dura del Governo rivolta a coloro che non si piegano. Ma non durerà molto e non nel senso della riapertura generalizzata, al contrario! S'inizierà dai No vax ma poi sarà esteso a tutti e non di certo per colpa dell'epidemia nella quale vengono fatti confluire casi di varia provenienza: d'influenza stagionale, disturbi diversi e spesso provocati proprio dal vaccino. Con la terza dose non si scherza e dubito che gli inoculati avranno vita facile. Intanto, potranno gongolare per quella parvenza di libertà agli altri negata.

Il super Green Pass e la società che ci aspetta
Il super Green Pass e la società che ci aspetta

 

Chi non lo avesse ancora capito, il Super Green Pass non riconsegnerà a nessuno la tanto auspicata vita normale, e tra i nessuno includo i possessori del Green Pass. I politici, i loro giornalisti al guinzaglio già vanno delineando il profilo delle prossime Feste, privilegiando i vaccinati in piena regola anche nei tempi, facendo loro sognare cene, cenoni e veglioni.

Vaccino antiCovid. L'ultimo grido della tivu' spazzatura
Vaccino antiCovid. L'ultimo grido della tivù spazzatura

 

L'emotività chiude gli occhi all'intelligenza e negli ultimi due decenni sta trovando sempre più spazio nelle trasmissioni al comando del pensiero dominante, globalista. Lo abbiamo incominciato a vedere con i video truffa legati alle immigrazioni, costruiti a puntino sul modello hollywoodiano, al fine di commuovere e di convincere all'accoglienza e all'inclusione anche i più scettici.

Nuove forme di Sovranismo e la riorganizzazione del pensiero animico
Nuove forme di Sovranismo e la riorganizzazione del pensiero animico

 

Come spesso accade quando l'esasperazione tocca punte altissime, la dittatura vigente si rischia di sostituirla con un'altra. Io personalmente non credo che Lamorgese e il suo carico di ministri se ne vadano a casa in pace e in tutta tranquillità sotto la pressione di cortei e sfilate rumorose, né ritengo che siano loro il vero problema.

L'Esoterismo nelle infiltrazioni mondialiste
L'Esoterismo nelle infiltrazioni mondialiste

 

La Fabian Society che s'impone nel 1834 in Inghilterra è indubbiamente alla base delle politiche sindacali filoperaie di propaganda dell'Inghilterra di quel tempo.

Ernesto Treccani - Un popolo di volti
Ernesto Treccani - Un popolo di volti

 

Non è un caso che proprio i Paesi europei caratterizzati da un esasperato Sovranismo che ha impregnato la loro storia del Novecento, risultino attualmente impegnati in una campagna vaccinale condotta ad oltranza a sostegno di provvedimenti restrittivi come il Green Pass.

''Io le taglierei la testa'' . Dov'è più  la decenza nel servizio pubblico?
''Io le taglierei la testa'' . Dov'è più la decenza nel servizio pubblico?

 

"Io le taglierei la testa" è quanto si è lasciata sfuggire in uno dei suoi accessi d'ira la De Girolamo, durante una puntata della trasmissione condotta da Matano su RAI 1 di cui la suddetta signora a spese di tutti gli abbonati è ospite fissa. Mi chiedo come la RAI ben attenta sempre a tutto, taccia e mostri di sorvolare su una espressione di minaccia urlata per di più in una fascia oraria ad alta fruizione da parte anche di minori e soggetti fragili.

La grande fretta del business farmaceutico
La grande fretta del business farmaceutico

 

Se non si cambia e per cambiare bisogna aver imparato, tutto si ripete. E mi accorgo che dalla Seconda Guerra Mondiale e in particolare dalla tragica esperienza del Nazismo in pochi hanno tratto insegnamenti.

Perché  Trieste?
Perché Trieste?

 

Trieste non è una città come le altre, Trieste e i Triestini sono abituati a fare le cose per bene. Contrariamente alla vicina Venezia e alle città adriatiche più a Sud, Trieste non è animata da quello spirito mercantile levantino che ha portato l'Italia a trafficare nel bene e nel male e a barattare dignità e identità con benefici di ordine pratico.

Forza Nuova,  l'ultima marcia su Roma
Forza Nuova, l'ultima marcia su Roma

 

Quando si è a capo di un'organizzazione politica eversiva, dico eversiva, non violenta, si dovrebbe sapere che l'accessiva passione può sortire effetti contrari e nefasti. Da sempre come passionali sono considerati movimenti e partiti di Sinistra, coloro che fanno del coraggio sanguigno la spinta alla tutela del popolo e dei suoi interessi democratici.

Forza Nuova o malcontento delle Sinistre? Il lato oscuro degli ultimi avvenimenti
Forza Nuova o malcontento delle Sinistre? Il lato oscuro degli ultimi avvenimenti

 

A seguito degli ultimi accadimenti si rafforza la percezione che il malcontento e lo spirito di avversione ai provvedimenti ultimi restrittivi non provengano dagli ambienti dell'estrema Destra, ma siano espressione del malcontento che serpeggia nelle Sinistre.

Giulia e Sara, due ragazze di oggi
Giulia e Sara, due ragazze di oggi

 

Non è possibile che due ragazze del 2000 non conoscano il rischio che comporta l'accettare determinati inviti in orari per giunta poco consoni come le 5 di mattina. Giulia e Sara, due nomi pescati nell'oceano delle nuove generazioni odierne. Due come tante che dovrebbero chiedere scusa a se stesse innanzitutto, per aver bevuto ed essersi rese quindi disponibili e complici dei gravi abusi perpetrati sulle loro persone.

Merkel - Biden
Merkel - Biden (Afp)

 

 

Giunge voce che stiano iniziando a smantellare i punti vaccinali. Succede a Roma zona Fiumicino e all’Eur. Conseguenza di un fallimento? Se la notizia fosse vera, non parlerei di fallimento dal monento che la percentuale dei vaccinati supera di gran lunga quella dei non vaccinati.

Covid, fuori dalla tempesta ma niente torna
Covid, fuori dalla tempesta ma niente torna

 

È surreale quanto sta accadendo in Italia e lo è ancora di più se confrontato con i livelli di libertà ripristinati nel resto del mondo. L'emergenza sembra essersi conclusa ovunque, fuorché da noi.

I dati incoraggiano, ma quale ripartenza?
I dati incoraggiano, ma quale ripartenza?

 

E così l'Italia riparte tra sfilate di moda e sfilate di manifestanti che protestano per l'ambiente. È sì perché, si fosse capito, coloro che ci hanno portato via il Covid, sono gli stessi che magicamente aiuteranno il pianeta a guarire.

Chiamata 1, chiamata 2, chiamata 3. Benvenuti  nell'era  del Green Pass
Chiamata 1, chiamata 2, chiamata 3. Benvenuti nell'era del Green Pass

 

Richiamo 1, richiamo 2, richiamo 3... è così che è stata inaugurata l'era del Green Pass, per riappropriarci della nostra vita e della nostra normalità, ci viene detto, come se per la nostra vita e la nostra normalità dovessimo chiedere il permesso a qualcuno.

Sentenza Lucano. La fine di un sogno chiamato Calafrica
Sentenza Lucano. La fine di un sogno chiamato Calafrica

 

In un’Italia frastornata non dai ricatti associati al Green Pass ma dagli ultimi accadimenti che hanno colpito la Lega, una sentenza che potremmo definire storica è stata emessa in Calabria all'alba delle prossime Regionali.

La demolizione della massa critica e il ruolo dell'influencer
La demolizione della massa critica e il ruolo dell'influencer

 

Siamo tutti facilmente sostituibili e questa facile condizione di sostituibilità è rafforzata dalla società fluida programmata. Tutto riconduce a questo principio, anche il Green Pass. Se non ce l'hai, vieni rimosso dal tuo lavoro e sostituito da chi ne è in possesso, a prescindere che abbia o no i tuoi requisiti e la tua preparazione.

L'immigrazione, la faccia sporca del Covid
L'immigrazione, la faccia sporca del Covid

 

C'è il sentore che la somministrazione dei vaccini subisca una brutta battuta d'arresto. Ciò in piena campagna vaccinale e con l'obbligo dei Green Pass per giunta, che sta portando il Paese sull'orlo di una guerra civile.

Il vaccino antiCovid e l'obbligo che non c'è
Il vaccino antiCovid e l'obbligo che non c'è

 

Gli insegnanti dovrebbero dare il buon esempio, dicono gli "esperti". Strano però, che nessuno controbatta che spingere i propri alunni a sottoporsi a un siero non obbligatoriono in quanto sperimentale e immesso sul mercato in tutta fretta, non è di certo degno di lode o esempio.

La Calabria  e l'emergenza  dei branchi
La Calabria e l'emergenza dei branchi

 

I branchi di cani di custodia a greggi e mandrie costituiscono in Calabria una questione seria che andrebbe ampiamente discussa. Di fatto impedisce di passeggiare e gustare in tutta tranquillità  gli splendidi paesaggi di cui questa regione dispone e gode.

Prima guerra mondiale - Soldati
Prima guerra mondiale - Soldati

 

Solo il conflitto mondiale alle porte causato dai Talebani potrebbe mandare in tilt il Green Pass con tutte le sue montature. La cosa tragica è che se accadesse, noi italiani non avremmo la compattezza animica per fronteggiarlo.

Il Green Pass e l'identikit del pro vax
Il Green Pass e l'identikit del pro vax

 

Attenzione a chi posta notizie o informazioni del tipo: "Il Covid è una malattia bruttissima... ho perso una cara amica... un parente..." si tratta per lo più di profili falsi aperti da chi ha interesse a mantenere viva l'emergenza.

Il Green Pass nella vacuità del nulla
Il Green Pass nella vacuità del nulla

 

Le epidemie nascono e si esauriscono da sole. Tutte le strategie adottate attualmente per il  contenimento della "pandemia" da Sars-Covid servono a  rimandare a un tempo indefinito la fine della stessa.

La questione afghana e nuovi scenari di guerra
La questione afghana e nuovi scenari di guerra

 

A chi fanno comodo i Talebani? Diciamo a tutti e per tutti intendo anche la Cina. È più facile trattare con gli ignoranti, in questo caso le tribù di Talebani, che tramite la diplomoazia ben rappresentata dalle figure istituzionali e imprenditoriali di supporto, quindi autorizzate.

Ricardo Gomes Ahlamalik Williams and Madonna
Ricardo Gomes Ahlamalik Williams and Madonna

 

Madonna prossima ai 63 anni, non ha scelto la Puglia a caso per trascorrere il suo compleanno, come invece vuole farci credere. La Puglia da sempre ospita nuclei preoccupanti di adepti a riti particolari e si aggiudica tra tutte le regioni il primato del Mondialismo.

Il rave party della Tuscia. Nessuna sorpresa
Il rave party della Tuscia. Nessuna sorpresa

 

Chi sono i giovani del rave party nella Tuscia? Forse la loro identità spiega la mancanza di interventi da parte delle autorità? Sicuramente sì.

Ti potrebbero interessare anche:
home-2-ads-fsp-cca-001