Il rispetto cammina con le persone e apre squarci di luce nella notte dei cuori. Il rispetto sa amare e si moltiplica se diviso con semplicità. Oggi il rispetto è una parola vuota che attraversa oceani di solitudine e schiaffeggia le coscienze

Il rispetto nasce se ci si occupa degli altri con calore e compassione, se si è capaci di calarsi nei panni della sofferenza altrui. Il cammino non è agevole per tutti e in un tempo in cui fa clamore l'immagine e va eclissandosi il pensiero nutrito di intelligenza interiore, il rispetto sembra quasi un’inutile nullita’ sepolta.
Il libro che ho scelto di raccontare questa settimana è incentrato su un mondo di valori che resta incrollabile soltanto dove ancora aleggia il profumo di fiaba. Di silenzio e di bellezza e del ghiaccio che si scioglie al miele di un sorriso. Parla dei segreti che ci rendono ancora persone se veicolati dai sentimenti e del potere carismatico che hanno le parole di riavvicinare ciò che sembra disperso lontano e di riesumare farfalle sepolte. Il brivido dell'amicizia pervade ogni pagina e ogni vicolo del borgo di Porvenir in cui si dipanano le singole vicende conosciute a suon di lettera. Il tutto parte dall’iniziativa di un'anziana donna che avvia una catena di lettere senza mittente ma dotate ciascuna di destinatario, per salvare il posto all'unica postina del paese, Sara. E allora, magiche finestre legate ai sedimenti dell’anima rivelano interni insospettabili e retroscena che portano alla ribalta casi di un’umanita’ sconcertante. Solidarieta’ e sentimenti s’ incrociano dilatando i confini del borgo che come un'entità sospesa dulle ali del tempo appare al buon lettore.

Il club delle lettere segrete di Angeles Donate è un balsamo dell'anima capace d'incastonarsi nel presente violentato dall’uso eccessivo e prosastico del computer che ha fatto cadere in letargo la sana abitudine di inviare e ricevere lettere. È un lume sulla tradizione epistolare qui conclusa dalla freschezza di un finale lieto che getta un fiotto di speranza sulla riscoperta dell'importanza della lettura e della poesia, humus dell'esistenza. Un po’ troppo zuccheroso forse verso la conclusione in cui un amore nato online si concretizza ma non disdegna la bellezza e l’incanto degli amori sognati. In fondo, ogni libro non e’ forse un sogno scorto leggendo e ogni biblioteca il rifugio di tanti cuori dormienti? Angeles Donate sa donare forma ad ogni universo interiore che slitta tra le righe accompagnando il lettore col fiato sospeso fino alla conclusione e anche oltre, nel grigio quotidiano di ognuno.