Più che un trapezio è un poligono a sei lati che suggerisce la sagoma delle sacerdotesse.

Il trapezio indica il parallelismo tra il mondo superiore e quello inferiore che grazie alla figura della profetessa spesso anche maga guaritrice s'incontrano. Parallelismo ma anche importanza accreditata all'origine che corrisponde al mondo sotterraneo e trova espletamento nel simbolo della caverna dove avvengono le trasmutazioni alchemiche. Il trapezio a base larga rappresenta la donna della quale anticamente erano apprezzati i fianchi larghi in rapporto alla fertilità. Il cielo nel trapezio a base larga è una proiezione del di dentro e ad esso si accede attraverso la conoscenza del mondo degli inferi. La formula iniziatica del Vitriol riassume quanto detto.
Se il tunnel fosse stato costruito a scopo difensivo, a mio avviso, avrebbe avuto forma rettangolare o quadrata. Con gli angoli ben scolpiti. Il trapezio è alla base dei principi della tradizione ermetica sapienziale e trovava anticamente il suo riferimento più alto nel tempio di Salomone, corrispettivo architettonico della stella a sei punte.