Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
Il Natale era un profumo fino a ieri. Ora, la nostalgia ha il volto sconosciuto di chi ci ha preceduti e ci intona i suoi racconti. La speranza non è più il volto di chi amiamo orlato di luce mentre ci porta una lampada nuova. Sono gli insegnamenti tracciati che resistono ai diari della storia ancora indecifrati. Sono i pianti di uomini e donne che in noi si destano come ululati alla luna che presto sorgerà sulla foresta marmorea d'inverno.
Il Natale allora è la folata che annuncia la presenza del Salvatore e di quelli che in questo tempo bucheranno la solitudine per impiantare una narrazione nuova.
I muscoli del tempo
Il Natale era un profumo, un sentore buono, fino a qualche tempo fa. Tu bussavi e il vento era una visita, una sorpresa inattesa, la nostalgia di foglie morte.
Tu bussavi e il mio cuore fioriva. Il vento bussava come nelle Scritture antiche. Un segno lasciava, l'impronta di chiaro all'alba di cose nuove.
Ora, nell'incertezza di un percorso invisibile, ogni gesto si fa parola. Il tempo diviene bianco scultore che lascia andare sul nastro del cuore presenze anonime che si siedono sul grembo della nostra dolcezza per ascoltarci e darci sostegno.
Un tempo eri tu, ora non più. Siamo qui ad aver bisogno di chi a noi viene perché non ci sentiamo dimenticati, ombre, muscoli della notte, linfa di un tempo andato che in noi respira per dirci dove è casa e che ancora non è finita.
Responsabile del Supplemento di Cultura "La finestra sullo Spirito" del quotidiano online "ilCentroTirreno.it"
Docente della Federiciana Università Popolare, Specializzata in Discipline Esoteriche, Antropologia, Eziologia e Mitologia, ha partecipato in qualità di relatrice a convegni e conferenze.
Ha pubblicato le seguenti opere: “Il canto di Yvion - Viaggio oltre il silenzio” prima edizione Wip Edizioni 2003, seconda edizione Ma.Per. Editrice 2014. Il romanzo “Storia di Ilaria e della sua stella” Edizioni Akroamatikos 2008. La raccolta di racconti per ragazzi “Storie di pecore e maghi” Ed. Albatros 2010. Il romanzo “Il solco nella pietra” Editore Mannarino 2012. Il saggio antropologico “Nel ventre della luce” Carratelli Editore 2014.