Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
William Adolphe Bouguereau - Il rapimento di Psiche
L'amore è presagio di festa. E quale stagione realizza il tempo della festa più della primavera? Ogni festa si accompagna a un ritorno e le rondini sono presenze di luce che spuntano dalla notte dell'inverno per tagliare la criniera del sole con le frecce dei loro corpi. La vera festa è il passaggio alla primavera che risuona dell'alba raggiunta. Si fa promessa di colore tingendo i prati di fiori nuovi e l'arcobaleno coniuga il cielo alla terra. L'equinozio è congiunzione di questo abbraccio che perdura da sempre e sempre si rinnova apportando cose belle.
La primavera è il tempo della ciclicità e delle torte simbolo di abbondanza. Della spumosa panna e poi dei colori giallo e rosso, come doni sparsi in una caccia al tesoro. Le mimose e le fragole compiono la loro fioritura nel verde muschio. Gli agnellini si affacciano sui prati di alta montagna dove i brividi lanciati dal ghiaccio sono ancora forti. Ma nulla più stride e tutto si fa incontro. È questa la festa. È la Primavera.
Qui, ancora
E faremo primavera insieme. Non sappiamo quando, e l'arcobaleno svanisce sulla schiena del colle. Ritorneranno le rondini e le albe incroceranno i tramonti in un tempo indefinito. Rivedrò i prati della mia infanzia ora in sonno tingersi di festa sotto un sole nuovo, vergine e antico. Nell'incanto tutto compare e i cinguettii in cerchio a orlare una nube. Una ruota di primavere che gira si allontana, fin dove fasci di spighe non si stagliano nel sole. Qui, ora, prendi la mia mano e andiamo. Sfiniti riposiamo sull'orlo dei giorni, sul ponte che compare... nel tempo che svanisce... per unirci ancora.
Responsabile del Supplemento di Cultura "La finestra sullo Spirito" del quotidiano online "ilCentroTirreno.it"
Docente della Federiciana Università Popolare, Specializzata in Discipline Esoteriche, Antropologia, Eziologia e Mitologia, ha partecipato in qualità di relatrice a convegni e conferenze.
Ha pubblicato le seguenti opere: “Il canto di Yvion - Viaggio oltre il silenzio” prima edizione Wip Edizioni 2003, seconda edizione Ma.Per. Editrice 2014. Il romanzo “Storia di Ilaria e della sua stella” Edizioni Akroamatikos 2008. La raccolta di racconti per ragazzi “Storie di pecore e maghi” Ed. Albatros 2010. Il romanzo “Il solco nella pietra” Editore Mannarino 2012. Il saggio antropologico “Nel ventre della luce” Carratelli Editore 2014.