Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
Non sappiamo mai quali dimensioni acquisirà il dolore che procuriamo all'altro anche solo per un piccolo gesto mancato. E allorquando noi maturassimo e se maturassimo la percezione di quanto causato, non sappiamo se si attuerebbe un cambiamento che non necessariamente assumerà carattere eclatante. Ciò che non risuona all'esterno e rimane concentrato in noi, matura lentamente, ma nel tempo porta buon frutto. L'attesa è una condizione interiore di chi si offre a un cambiamento non solo finalizzato a lui stesso ma che includa gli altri, in particolare chi ci è più prossimo.
Nell'ora tarda
La rosa che tu mi hai donato, stasera ha le spine. Sono lacrime e lame affilate. Frecce diritte al cuore.
Non si sa mai, quanto male può fare un sorriso mancato sull'uscio del cuore. E mi ritrovo così, un fuscello sballottato dal vento. Un'ombra naufraga nella notte senza stelle. Una vela che avanza sull'abisso nell'ora tarda della sera.
Responsabile del Supplemento di Cultura "La finestra sullo Spirito" del quotidiano online "ilCentroTirreno.it"
Docente della Federiciana Università Popolare, Specializzata in Discipline Esoteriche, Antropologia, Eziologia e Mitologia, ha partecipato in qualità di relatrice a convegni e conferenze.
Ha pubblicato le seguenti opere: “Il canto di Yvion - Viaggio oltre il silenzio” prima edizione Wip Edizioni 2003, seconda edizione Ma.Per. Editrice 2014. Il romanzo “Storia di Ilaria e della sua stella” Edizioni Akroamatikos 2008. La raccolta di racconti per ragazzi “Storie di pecore e maghi” Ed. Albatros 2010. Il romanzo “Il solco nella pietra” Editore Mannarino 2012. Il saggio antropologico “Nel ventre della luce” Carratelli Editore 2014.