Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
I nuovi neretti che eravamo abituati a vedere negli stati del terzo mondo sono i bambini di Gaza. Dove sono i corridoi umanitari per questi?? E le ONG??
È chiaro e sconcertante al contempo che a interessare i governanti del mondo non sono gli aiuti umanitari in generale, ma i contributi e i soccorsi da destinare ai popoli che tornano a loro utili.
Del genocidio di Gaza sorprende il silenzio di tutti gli Israeliani, complici dell'ingiustificabile massacro. Nessuno muove un dito per ciascun bambino che muore per denutrizione o per malattia. Nessuno, per la disperazione. Il mondo sembra fermo in un lancinante abisso che non sembra conoscere risalite. Netanyahu non sta soltanto uccidendo un popolo, con la scusa di Hamas. Sta uccidendo la religione di qualsiasi credo. E sta portando il sole ebraico al declino. Il Verbo e la Parola del Figlio. Molti si stanno allontanando dalla fede perché non riconoscono nella richiesta di pace e giustizia che si solleva dagli umili del mondo, la voce del Dio biblico. La fede ebraica viene infangata dalla politica criminale di Netanyahu. Con essa l'intero popolo della Terra Promessa viene posto e a giusta ragione sotto i riflettori dell'accusa. Quello stesso popolo che sembra aver deliberato a favore della Crocifissione di Gesù.
Viene da chiedersi quanta imparzialità ci sia nella Parola biblica. Quasi il Dio nelle pagine descritto e raccontato fosse il sole di un unico popolo, disposto a fare cadere le fiamme del buio sugli altri confinanti e non solo.
Ad ogni bambino di Gaza che urla straziato o muore, corrisponde un passo all'indietro sulla via della luce nel mondo.
Author: Ippolita Sicoli
Responsabile del Supplemento di Cultura "La finestra sullo Spirito" del quotidiano online "ilCentroTirreno.it"
Docente della Federiciana Università Popolare, Specializzata in Discipline Esoteriche, Antropologia, Eziologia e Mitologia, ha partecipato in qualità di relatrice a convegni e conferenze.
Ha pubblicato le seguenti opere: “Il canto di Yvion - Viaggio oltre il silenzio” prima edizione Wip Edizioni 2003, seconda edizione Ma.Per. Editrice 2014. Il romanzo “Storia di Ilaria e della sua stella” Edizioni Akroamatikos 2008. La raccolta di racconti per ragazzi “Storie di pecore e maghi” Ed. Albatros 2010. Il romanzo “Il solco nella pietra” Editore Mannarino 2012. Il saggio antropologico “Nel ventre della luce” Carratelli Editore 2014.