Il pentagono e il ruolo dell'intelligenza rinascimentale
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Il pentagono e il ruolo dell'intelligenza rinascimentale

Invito all'Arte
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times
Il Palazzo Farnese di Caprarola nel viterbese
Il Palazzo Farnese di Caprarola nel viterbese

  

Siamo fatti a immagine e somiglianza di Dio. È quanto si nasconde sul piano vibrazionale in ciascuno di noi. Sul concetto di contenuto e forma la filosofia ha fornito risposte differenti.

La forma è in realtà l'impronta del campo vibrazionale che emerge e a cui diamo contorni di fisicità obbedienti alla funzione dell'immagine. L'uomo è fatto di arti, testa... tronco... tutto in lui partecipa a rendere compiuto nella realtà tangibile ogni intervento e azione.

A questo sono arrivati i nostri predecessori umanisti con la riproposizione di volti tondi che a loro detta esprimerebbero il concetto di grazia colta come armonia. Il volto è il sole del corpo umano più o meno leggibile e interpretabile. È fusione di sole e di luna in un tempo in cui la gagliardia umana era facilmente punita e colta come oltraggio al senso pacato della misura.

Nel Rinascimento l'Antropocentrismo si afferma anche come metodo e disciplina didattica. L'uomo riconosce il senso della misura espresso dal pentagono inscritto nella sfera che pone argini all'eccessivo agire umano L'impulsività va sottomessa o meglio ricondotta a lievi accenni grazie all'affinamento delle arti che richiedono un comune sentire, affinché il concetto di armonia reso dal senso di misura veicolato dall'uomo, venga sempre osservato.

Osservare è più che vedere e guardare. Assume un significato nuovo che è quello di individuare una linea di scambio comunicativo tra quanto è Natura e quanto proposto plasticamente dall'uomo. Nulla inventa l'uomo che non sia già in Natura. Il compito dell'umanità è quello di non condursi a una sterile emulazione di quanto lo circonda, ma in quanto attore e non solo spettatore, all'uomo il compito di rielaborare quanto percepisce o coglie intorno a lui, cercando profonde affinità. L'arte è la sintesi tra quanto oggettivamente presente e quanto è nell'intelligenza umana a sua volta somma di studi che affinano la percezione del reale e quindi della Natura a cui l'uomo deve adeguarsi, facendo leva sulle sue doti intrinseche. La Natura è lì e prescinde dall'uomo ma all'uomo la capacità di intendere e intrecciare con essa un dialogo.

I capolavori del Brunelleschi, del Palladio e a seguire del Bernini, per citare giusto alcuni esempi, non vanno che colti in questa prospettiva. Così come il pentagono nel cerchio che ritroviamo urbanisticamente rappresentato dal palazzo Farnese a Caprarola.

Il cerchio compare nel cuore del palazzo, rimandando all'idea di chiostro che si affaccia con la disposizione ad arcate della scala interna e che percorre il profilo esterno del palazzo. Il pentagono è di comunicazione tra il dentro e il fuori il cui riferimento alla sfera è dato dall'anima del Cosmo interpretabile attraverso la lettura della Natura. All'intelligenza umana il compito di cogliere la sfera non nella sua visibilità apparente, ma nei meccanismi intrinseci che regolano e animano dall'interno tutte le cose, riconducendoli a un significato alto di armonia. L'armonia è quindi convergenza tra l'umano avvertire e quanto di invisibile si compie intorno e agli occhi dell'uomo.

Ho scritto e condiviso questo articolo
Ippolita Sicoli
Author: Ippolita SicoliWebsite: http://lafinestrasullospirito.it
Responsabile del Supplemento di Cultura "La finestra sullo Spirito" del quotidiano online "ilCentroTirreno.it"
Docente della Federiciana Università Popolare, Specializzata in Discipline Esoteriche, Antropologia, Eziologia e Mitologia, ha partecipato in qualità di relatrice a convegni e conferenze. Ha pubblicato le seguenti opere: “Il canto di Yvion - Viaggio oltre il silenzio” prima edizione Wip Edizioni 2003, seconda edizione Ma.Per. Editrice 2014. Il romanzo “Storia di Ilaria e della sua stella” Edizioni Akroamatikos 2008. La raccolta di racconti per ragazzi “Storie di pecore e maghi” Ed. Albatros 2010. Il romanzo “Il solco nella pietra” Editore Mannarino 2012. Il saggio antropologico “Nel ventre della luce” Carratelli Editore 2014.

Ti potrebbero interessare anche:
home-2-ads-fsp-cca-001