Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
La carezza è una farfalla che si siede sulla guancia. È un petalo di rosa o una piuma scivolata dal cielo. Non mente e l'energia che la muove è indaco. È la nuvola e la lacrima di gioia o di tenerezza che scivola dalla luna e consola i sogni.
La spada no. È difesa e aggressione. È amore e odio. È l'urlo tagliente dei guerrieri forgiati dai valori.
La tenerezza oggi è velluto. Immagine patinata. È l'ostinazione di chi vuole a tutti i costi imporsi e affila le armi del desiderio da smuovere negli altri. Lo sguardo languido e poi, scollature mozzafiato o labbra rigonfie.
Sogno un mondo dove la tenerezza sia il ritorno di una farfalla o della primavera che sorride e la spada, l'azione dell'amore che difende e protegge secondo ideali alti di giustizia.
Una carezza e la spada
Sogno te al mio fianco, e il cielo che scende tra cuscini di nuvole. La tua carezza dal tatto dolce è il pensiero di una rosa che si armonizza all'Universo. Siamo noi i calici antichi. Il passo della luna che si muove per far nascere il sole. Sogno e vedo attraverso te il giusto ordine delle cose rivoltato da un mare che non si riconosce ed è torrente e fiume impetuoso che travolgono. Ricerco la serenità nel bianco distinto dalle ombre lanciate sul telo del mondo da chi gioca sporco e impone la spada tagliente dei suoi desideri. Sogno me e te distinti nella luce del sole. Mano nella mano tra i frantumi di chi è crollato. E una carezza che si stende sulle croci di nessuno.
Responsabile del Supplemento di Cultura "La finestra sullo Spirito" del quotidiano online "ilCentroTirreno.it"
Docente della Federiciana Università Popolare, Specializzata in Discipline Esoteriche, Antropologia, Eziologia e Mitologia, ha partecipato in qualità di relatrice a convegni e conferenze.
Ha pubblicato le seguenti opere: “Il canto di Yvion - Viaggio oltre il silenzio” prima edizione Wip Edizioni 2003, seconda edizione Ma.Per. Editrice 2014. Il romanzo “Storia di Ilaria e della sua stella” Edizioni Akroamatikos 2008. La raccolta di racconti per ragazzi “Storie di pecore e maghi” Ed. Albatros 2010. Il romanzo “Il solco nella pietra” Editore Mannarino 2012. Il saggio antropologico “Nel ventre della luce” Carratelli Editore 2014.