Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
Incontriamo chi non conosciamo e qui è il vero senso di ogni incontro, a prescindere che sia momentaneo o il preludio di una relazione profonda. Conoscere è quindi riappropriarsi di uno sconosciuto a noi tanto caro a monte del tempo. Ritroviamo noi e loro nei sogni, anime dimenticate perché traslate in luoghi in cui ci sembra di naufragare al presente per miracolosi frangenti.
Ottobre e il suo cielo ci preparano sl sacro congiungimemento di vita e di morte che avverrà a Novembre e si concluderà col Natale. In tale prospettiva il sopraggiungere dell'inverno assume carattere di compimento. Della vita che risorge in eternità sulla morte. Il cielo apre i suoi cancelli e assume la forma di un ringraziamento rivolto alla terra grembo di semi e di ricordi. Siamo concreti quando ritroviamo noi stessi nelle enigmatiche pieghe di altre vesti. Siamo noi quelle anime e con noi per altre vie rincrociamo i passi.
In miracolosi frangenti
Flotte di anime ci giungono incontro nei sogni che popolano i nostri sonni enigmatici. Chi sono? Parenti antichi da noi travestiti, geografie dell'anima cristallizzate in volti e parole.
Sono le quattro prima dell'alba. Consolazione e volo verso un altrove mai tastato, eppure presente e toccante. Mi sento a mio agio ora, dopo lo stupore tramortito di quest'incontro che parla un linguaggio disceso dal futuro ma che ha radici lontane.
È mistero la tua visita, un tenue andare che mi porge gioia e il profumo di una delicata simbiosi tra chi sono io e la tua mano che mi stringe.
Responsabile del Supplemento di Cultura "La finestra sullo Spirito" del quotidiano online "ilCentroTirreno.it"
Docente della Federiciana Università Popolare, Specializzata in Discipline Esoteriche, Antropologia, Eziologia e Mitologia, ha partecipato in qualità di relatrice a convegni e conferenze.
Ha pubblicato le seguenti opere: “Il canto di Yvion - Viaggio oltre il silenzio” prima edizione Wip Edizioni 2003, seconda edizione Ma.Per. Editrice 2014. Il romanzo “Storia di Ilaria e della sua stella” Edizioni Akroamatikos 2008. La raccolta di racconti per ragazzi “Storie di pecore e maghi” Ed. Albatros 2010. Il romanzo “Il solco nella pietra” Editore Mannarino 2012. Il saggio antropologico “Nel ventre della luce” Carratelli Editore 2014.