Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
La mia anima è la mia forza. È la mia parte più nobile che accarezza i pendii irsuti della vita. È il Signore che è in me. Non sorge e non tramonta ma invita alla pienezza del tempo che scorre via precipitando a valle in rigagnoli di montagna. Mi eleva l'anima dalle nefandezze e dal fango mi ritrovo cielo da dove ogni realtà si mostra minima nella misura in cui scalfisce il lato nobile di ogni cosa.
La mia anima è il Signore che è in me e mi lascia rifiorire nella mia meraviglia. Mi fa incontrare stalattiti di diamanti negli antri di un surreale inferno dettato dalle incomprensioni della vita. Io benedico la mia anima benedicendo Dio. Perché in un mondo che ricerca la durezza, è il mio lato morbido che mi consente di scivolare come velo sulle cose e d'incontrare la bellezza che mi nutre e pervade, nonostante tutto.
Nell'eleganza dell'anima
Tu, anima mia, siedi sul trono delle onde e leggi il tortuoso percorso delle nuvole. Vai oltre il riso beffardo di chi ti urta il fianco e ti lasci persuadere dal garrito delle rondini. Sei cavallo nella sua fuga elegante sulla battigia di cristallo.
Ogni tanto mi distraggo e mi metto a cercare morendo nell'istante del mondo. Da qui mi rialzo vecchio e bimbo rinato per godere dei lapislazzuli che il Creato mi offre e che mi conducono a te, grotta spensierata in cui disciolgo le mie lacrime.
Sorgente infinita tu sei, sotto il vello di acque morte al seno della vita che si', aspra e sacra appare al cuore pieno di gloria e gioia ferite, di sgomento e dolore. Mai dall'odio rapito. E sono una tempesta che reagisce e poi passa per godersi il prato risorto dalle ferite del vento destato. Morte e rinascita, sempre e solo bellezza nonostante l'incespicare nel mondo.
Responsabile del Supplemento di Cultura "La finestra sullo Spirito" del quotidiano online "ilCentroTirreno.it"
Docente della Federiciana Università Popolare, Specializzata in Discipline Esoteriche, Antropologia, Eziologia e Mitologia, ha partecipato in qualità di relatrice a convegni e conferenze.
Ha pubblicato le seguenti opere: “Il canto di Yvion - Viaggio oltre il silenzio” prima edizione Wip Edizioni 2003, seconda edizione Ma.Per. Editrice 2014. Il romanzo “Storia di Ilaria e della sua stella” Edizioni Akroamatikos 2008. La raccolta di racconti per ragazzi “Storie di pecore e maghi” Ed. Albatros 2010. Il romanzo “Il solco nella pietra” Editore Mannarino 2012. Il saggio antropologico “Nel ventre della luce” Carratelli Editore 2014.