La casa ci rappresenta e ogni persona ha dentro di sé il suo mistero spesso insoluto anche dopo la morte. Non è mistero ciò che si nasconde agli altri, ma ciò che indaghiamo in noi e resta senza una risposta razionale. Il mistero allora diventa terreno inesplorato che si traduce in maschera agli occhi degli altri. Il mistero è la nostra ricchezza impenetrabile. È il contenuto che rende bella la nostra casa.

Casa è mistero
Vuoi dirmi che sei tornato?
O forse che ti volti a guardarmi?
Non sempre voltarsi
è respirare il passato.
Spesso è essere un tutt'uno
con ciò che abbiamo lasciato
e che continua ad essere.
La felicità non è dunque essere?
Essere in noi e con chi abbiamo dentro.
La nostra casa è il nostro mistero insolubile. Ma non tutte le case sono casa.
La casa è il regno del mistero
che sempre più tende a svanire
in un mondo
sempre più disordinato
e altresì omologato.
Non tutte le case sono casa e mistero.
Molte sono cabine di vetro
dove si urla e piange.
Ippolita Sicoli