Lunedì 8 agosto dalle ore 9.00 si terrà presso il teatro comunale del caratteristico borgo di Aiello Calabro in provincia di Cosenza il convegno della seconda edizione del festival dedicato all'importanza della dieta mediterranea.

Al tavolo dei relatori siederanno professionisti del settore che da tempo insistono sull'importanza di tale scelta alimentare oggi più che mai bersagliata da altri percorsi per nulla alternativi e sotto il profilo salutistico, e sotto il profilo culturale. Approcciarsi alla dieta mediterranea significa infatti non solo compiere un salto di qualità a vantaggio di un sano stile di vita, ma anche salvaguardare quel patrimonio identitario che fa della tradizione, nello specifico calabrese,non un monumento consacrato alla memoria del passato, ma uno scrigno prezioso che contiene pagine di vita che attendono ancora di essere vergate nel Presente da chi non si sofferma a considerare il passato come un relitto del tempo.
Il comune denominatore dell'intera iniziativa è la convinzione che il Futuro della nostra regione passi necessariamente attraverso il Presente capace di armonizzare il senso delle radici con un’idea di progettualità non slegata dal tessuto culturale preesistente, ma anzi responsabilmente in grado di infondergli valore e nuovo respiro. Viviamo in un tempo in cui il recupero come scelta culturale è necessario per conferire a tutti e ancor più alle generazioni che verranno quel terreno fertile indispensabile affinché si sviluppi un solido concetto di civiltà.
Odori, colori e sapori pervaderanno i vicoli del borgo montano di Aiello nel giorno 9 agosto, a ricordare ai visitatori quanto la tradizione enogastronomica di un luogo sia ispiratrice di vita e altresi una valida occasione per un nuovo approccio al territorio.
Festival della Dieta Mediterranea - Aiello Calabro 2016