Babbo e Babbo Natale. L'infanzia dietro le parole
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Babbo e Babbo Natale. L'infanzia dietro le parole

Amore e Psiche
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times
Babbo e Babbo Natale. L'infanzia dietro le parole
Babbo e Babbo Natale. L'infanzia dietro le parole

 

In alcune regioni italiane c'è la tradizione di chiamare babbo il papà. A rendere conosciuta questa usanza ha contribuito senza dubbio il comico Benigni con le sue macchiette. A Firenze così come a Bologna, nelle Marche... e un po' in tutto il Centro Italia i bambini ma non solo chiamano i papà col nome generico di babbo. Il più celebre di tutti resta Babbo Natale che ci riporta al leggendario regno delle renne.

Che ci fosse un legame tra i "babbo" e il Babbo Natale dell'estremo Nord ci eravamo arrivati un po' tutti, ma cerchiamo di capire da dove proviene il simpatico o cacofonico a seconda dei gusti, "Babbo".

Il suono "b" così come il "p" e l'"m" ci riconducono all'infanzia in fasce, ossia a quando i bambini emettono i primi balbettamenti che avvisano dei primi passi verso la comunicazione. "Babbo" è sicuramente un termine che crea ancora più di "papà" un rapporto familiare e ludico tra il bimbo e il suo ristretto mondo. Andando oltre le sensazioni che pure sono di un taglio convincente e rapportandoci al bisillabe bebè, arriviamo all'origine di "babbo" che troviamo annidata nella radice "bl" propria delle lingue nordiche, sassoni e germaniche nello specifico. "Bell: campana", "bubble: bolla" ma anche "blue" e "ball" sono parenti stretti di "babbo" in cui la "l" è stata assorbita dalla seconda "b".

"Bubble: bolla" è il termine anglofono più strettamente vicino a "babbo". La relazione con blu è di tipo archetipico e tende ad associare l'acqua e le bolle al colore blu.

L'associazione "bolla babbo" è importante perché ci introduce nella dimensione dei bambini e ci aiuta a percepire il mondo con il loro spirito. I bimbi piccoli hanno una particolare predilezione per ciò che è tondo e su questo si sono sbizzarrite le fabbriche di giocattoli della prima infanzia tra orsacchiotti e peluche soffici e tozzi. La rotondità, la sfericità ci riportano alla dimensione del sogno e degli archetipi, alla quale sono legati i bambini. Sembra inoltre che la memoria infantile sia legata alla loro stretta esperienza di vita prenatale e al racchiuso e protettivo mondo del ventre materno e della grande bolla della placenta. I Paesi nordici a differenza di quelli mediterranei in cui la via conoscitiva razionale (solare) ha preso il sopravvento su quella emozionale (lunare) hanno mantenuto più di noi il contatto con la conoscenza intuitiva e percettiva del mondo, conservandosi nel tempo ed evitando così il terribile iato tra cultura e tradizione, quest'ultima un sottoprodotto della cultura matura e consapevole.

Con il termine "babbo" il bebè cerca di cucire col proprio genitore quel rapporto magico instaurato con la mamma e il suo ventre. Il bebè coccoloso riconduce anche gli adulti al regno primitivo del calore domestico e familiare. "Papà", "pupo" e "pappa" a quello di rotondità e calore sostituiscono quello di protezione e sostentamento introducendoci a un ambito di evoluzione all'insegna della crescita razionale. "Papà e "Papa" sono in relazione tra essi e introducono a una forma di distinzione gerarchica. Il bambino chiama papà colui che avverte essere la figura genitoriale a capo della famiglia, così come il papa è a capo della Chiesa cattolica. Il pupo è la figura tenera in relazione al papà che provvede al suo sostentamento. All'origine di "papà" e "papa" c'era probabilmente "capo" che ritroviamo nel traslato "capo famiglia" e nel lontano "chief: capo" da cui "father: padre" in inglese che ha prodotto il familiare "dad, daddy".

Da notare che mentre il termine "mamma" è simile in tutte le lingue del mondo, quello di papà con le sue molteplici variazioni, cambia. Questo perché il genitore è avvertito come figura più lontana di quella genitrice che partorisce.

Ritornando alla figura di Babbo Natale c'è da dire che mentre noi adulti tendiamo a riflettere e a confrontare noi stessi col mondo, i bambini hanno la tendenza a rapportare il mondo alla loro ristretta ma completa realtà. Babbo Natale è il personaggio grassoccio e simpatico che consegna loro i bei pacchi voluminosi che custodiscono i ricchi doni. Altro è il babbeo, derivato da "babbo", che indica una persona tonda e goffa, di cervello piccolo e caratterizzata da un'ingenuità sbalorditiva, rimasta indietro nel tempo.

Ho scritto e condiviso questo articolo
Ippolita Sicoli
Author: Ippolita SicoliWebsite: http://lafinestrasullospirito.it
Responsabile del Supplemento di Cultura "La finestra sullo Spirito" del quotidiano online "ilCentroTirreno.it"
Docente della Federiciana Università Popolare, Specializzata in Discipline Esoteriche, Antropologia, Eziologia e Mitologia, ha partecipato in qualità di relatrice a convegni e conferenze. Ha pubblicato le seguenti opere: “Il canto di Yvion - Viaggio oltre il silenzio” prima edizione Wip Edizioni 2003, seconda edizione Ma.Per. Editrice 2014. Il romanzo “Storia di Ilaria e della sua stella” Edizioni Akroamatikos 2008. La raccolta di racconti per ragazzi “Storie di pecore e maghi” Ed. Albatros 2010. Il romanzo “Il solco nella pietra” Editore Mannarino 2012. Il saggio antropologico “Nel ventre della luce” Carratelli Editore 2014.

Ti potrebbero interessare anche:
home-2-ads-fsp-cca-001