Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
Di sera tutto si purifica e il fuoco acquista tonalità turchesi sacre all'anima. In certe sere si rivà lontano con i pensieri e mentre l'aria si fa leggera, l'anima si rende presente e potente al punto da toccare cuori lontani.
È la magia delle sere d'estate.
Tutto si rende presente nell'espansione del cielo che si dilata tra spire e migrazioni di stelle. Tutto miracolosamente si fa presente e i ricordi acquistano fattezze e forme nei paesaggi dell'anima.
Tra le fiamme sepolte
Sono belli i pensieri che si levano nell'ora tarda. Stanca si fa la mente e le carezze dal cuore indossano veli azzurri che si disperdono come foulard tra fiamme di stelle e tra i muri delle case. È dolce la sera delle sere d'estate. Non si ha voglia di indugiare sulla mestizia, e tutto scorre tra le chiare correnti d'aria, posando sul riposo di chi indugia tra le ombre e si fa alba sui tetti roventi.
Vorrei che mi conducessi lì, dove i piedi mai toccheranno terra e si resta sospesi su un dolce lembo di vita.
Ippolita Sicoli
Author: Ippolita Sicoli
Responsabile del Supplemento di Cultura "La finestra sullo Spirito" del quotidiano online "ilCentroTirreno.it"
Docente della Federiciana Università Popolare, Specializzata in Discipline Esoteriche, Antropologia, Eziologia e Mitologia, ha partecipato in qualità di relatrice a convegni e conferenze.
Ha pubblicato le seguenti opere: “Il canto di Yvion - Viaggio oltre il silenzio” prima edizione Wip Edizioni 2003, seconda edizione Ma.Per. Editrice 2014. Il romanzo “Storia di Ilaria e della sua stella” Edizioni Akroamatikos 2008. La raccolta di racconti per ragazzi “Storie di pecore e maghi” Ed. Albatros 2010. Il romanzo “Il solco nella pietra” Editore Mannarino 2012. Il saggio antropologico “Nel ventre della luce” Carratelli Editore 2014.