Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
Il sentiero è la via a riparo dei sensi che distraggono. Il sentiero è la via che scegliamo con gli occhi chiusi rivolti all'interno. È la via del nostro sentire che è il tutto, mentre la ragione è solo una nostra parte. Sentiero e Sentire si appartengono quanto apparteniamo noi al tunnel che c'immette nella vita.
Siamo qui per trasformarci e l'intestino, il nostro secondo cervello, lo ricorda. Siamo in vita frutto di assorbimenti continui e di rielaborazioni i cui rifiuti diverranno concime per altre idee e altri mondi. Siamo qui sviluppatori di mondi e di noi stessi: geografie multiple che si dipartono da radici lontane e creano boschi e ricami siderali. Ogni albero ha il suo sole di chioma e ogni albero è nella misura delle cose, complemento della luna.
La pelle del nostro sentire
Dipingerò i doni che mi avrai donato sulle pareti di casa. A cosa serviranno gli occhi se non a onorarci l'un l'altra? L'opalescenza della luna per guardarci dentro. E saremo tronchi con gli occhi rivolti alle stelle, e rami lunghi a proteggere il cuore. La casa cos'è se non un labirinto di mani che ci afferrano e ci contengono? Siamo case, libri di mattoni e scale le une dentro gli altri, per scendere e salire lungo le membra del sentiero. Lungo percorsi che salgono a noi dal centro delle stelle. Siamo cielo e la nostra pelle lo ricorda. Siamo sentiero che matura lontano e ci spinge oltre la via del grano.
Responsabile del Supplemento di Cultura "La finestra sullo Spirito" del quotidiano online "ilCentroTirreno.it"
Docente della Federiciana Università Popolare, Specializzata in Discipline Esoteriche, Antropologia, Eziologia e Mitologia, ha partecipato in qualità di relatrice a convegni e conferenze.
Ha pubblicato le seguenti opere: “Il canto di Yvion - Viaggio oltre il silenzio” prima edizione Wip Edizioni 2003, seconda edizione Ma.Per. Editrice 2014. Il romanzo “Storia di Ilaria e della sua stella” Edizioni Akroamatikos 2008. La raccolta di racconti per ragazzi “Storie di pecore e maghi” Ed. Albatros 2010. Il romanzo “Il solco nella pietra” Editore Mannarino 2012. Il saggio antropologico “Nel ventre della luce” Carratelli Editore 2014.