La reciprocità e la crisi dei rapporti umani e naturali
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

La reciprocità e la crisi dei rapporti umani e naturali

Amore e Psiche
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times
Pierre Auguste Renoir Ragazze che mettono fiori sui loro cappelli
Pierre Auguste Renoir Ragazze che mettono fiori sui loro cappelli

 

Io ti salvo e tu salvi me. La reciprocità è sulla base di un riflesso che rimbalza ad ogni azione che compiamo e su questo processo si fondava la letteratura popolare. La reciprocità non ha nulla di preconfezionato, è emanazione della semplicità del cuore. La reciprocità è l'istante che fiorisce tra due persone e le unisce.

I legami famigliari sono alla base della reciprocità. Dovrebbero insegnare la sua esistenza e illuminarla. Ciò che tocca l'uno tocca inevitabilmente l'altro, è questa la vera sensibilità. Oggi si è estranei ovunque e già in famiglia invece, e la reciprocità anche in casa è fondata sul proprio tornaconto e sulla legge dello scambio. Le eccessive regole portano allo stridore acuto tra i rapporti e rendono la società spigolosa. Occorrerebbe crescere anche in famiglia su una realtà che si facesse bisogno di casa vera, in cui ogni cosa funzionasse in quanto collegata all'altra. Si è casa innanzitutto, e poi famiglia.

Il termine casa in italiano si avvicina a cosa, ma la vocale che ci dà il senso dell'apertura o della chiusura ci pone in relazione al significato connotativo e qualitativo dell'ambiente domestico, e alla sua funzione.

Si parla oggi di dimora, anziché di casa. Di nucleo abitativo, anziché di famiglia. La A indica il principio del cammino vitale. È la prima pietra posta nella fondazione di una cattedrale. Cinque sono le vocali come le dita delle mani che prendono e rilasciano. Attingono e aiutano in un meccanismo perfetto. L'incastro è altro. È considerare i rapporti sulla base di linee e spigoli che non vadano a scontrarsi negli inserimenti e nelle sovrapposizioni. Siamo abituati alla logica degli incastri e non della reciprocità. Incastrare significa rendere l'altro dipendente dalla logica del profitto. La reciprocità è umana e della Natura che costruisce sulla base della fertilità propria che si riflette nelle relazioni con gli altri. I miti insegnano proprio questo, a non far saltare la reciprocità, altrimenti si creano le distorsioni e nulla fila più liscio sulla circonferenza che contiene il cerchio.

Sfruttare la conoscenza sl fine di deviare la società sulla base della convenienza che confluisce nelle mani di pochi, è quanto è da sempre fatto, ma oggi ha assunto toni più grevi e insopportabili. Bisogna svuotarsi delle nozioni imposte e riempirsi di primitività per ricostruire i luoghi veri che sono case e non cose.

Ippolita Sicoli
Author: Ippolita Sicoli
Responsabile del Supplemento di Cultura "La finestra sullo Spirito" del quotidiano online "ilCentroTirreno.it"
Docente della Federiciana Università Popolare, Specializzata in Discipline Esoteriche, Antropologia, Eziologia e Mitologia, ha partecipato in qualità di relatrice a convegni e conferenze. Ha pubblicato le seguenti opere: “Il canto di Yvion - Viaggio oltre il silenzio” prima edizione Wip Edizioni 2003, seconda edizione Ma.Per. Editrice 2014. Il romanzo “Storia di Ilaria e della sua stella” Edizioni Akroamatikos 2008. La raccolta di racconti per ragazzi “Storie di pecore e maghi” Ed. Albatros 2010. Il romanzo “Il solco nella pietra” Editore Mannarino 2012. Il saggio antropologico “Nel ventre della luce” Carratelli Editore 2014.

Ti potrebbero interessare anche:
home-2-ads-fsp-cca-001