Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
La geografia che colpisce non è più quaggiù. Si svolge al di sopra, congiunta alla nostra nudità bianca, interiore. Il cielo è lo sposo dell'anima. Le nuvole, i veli nuziali che avvolgono e seducono nella bellezza che altrove non ritroviamo più. Osservo il cielo e ti ritrovo. Ritrovandoti, riabbraccio me e ciò che ancora aspetta di essere. Sei tu e sono io nella caducità del tempo che in alto ci sostiene immortalandoci nella luce come maldestri funamboli che arrancano nella realtà del mondo.
Vorrei essere solo un sogno con te e guarda, mi tremano le mani. Si sfaldano per ritrovarsi niente, anch'esse parte di quella leggerezza che contemplo e mi fa essere parte dell'etere. Siamo immagini in transito su questa terra, per riportare alla luce del cielo quanto avverrà dopo di noi e quel futuro abietto che già si snoda sotto i nostri occhi. Ci salveranno le immagini e con le immagini salveremo dal mare implacabile i nostri giovani, la prole di nessuno che a stento si tiene a galla e che non riconosce il sapore delle nuvole. Il colore della nebbia. E solo vede il buio fuoco delle ciminiere che attrae e ottunde.
Passeggiando con le nuvole
Scorrendo le pagine del cielo sono labbra le nuvole, ciglia che si allungano come bava di mare. Ritrovo te e noi nel multiforme spettacolo del cielo. Glorioso e fantasioso come l'estro di un genio nascosto.
Resta la volta degli angeli e mi sciolgo nell'amplesso dei tuoi occhi che aprono a tutto questo. Resta il cielo e la sua stupefacente mutevolezza in un mondo nutrito di parole che stancano e assorbono. E in cui io non più mi riconosco.
Ippolita Sicoli
Author: Ippolita Sicoli
Responsabile del Supplemento di Cultura "La finestra sullo Spirito" del quotidiano online "ilCentroTirreno.it"
Docente della Federiciana Università Popolare, Specializzata in Discipline Esoteriche, Antropologia, Eziologia e Mitologia, ha partecipato in qualità di relatrice a convegni e conferenze.
Ha pubblicato le seguenti opere: “Il canto di Yvion - Viaggio oltre il silenzio” prima edizione Wip Edizioni 2003, seconda edizione Ma.Per. Editrice 2014. Il romanzo “Storia di Ilaria e della sua stella” Edizioni Akroamatikos 2008. La raccolta di racconti per ragazzi “Storie di pecore e maghi” Ed. Albatros 2010. Il romanzo “Il solco nella pietra” Editore Mannarino 2012. Il saggio antropologico “Nel ventre della luce” Carratelli Editore 2014.