Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
Marc Jean Di Maggio nasce a Parigi nel 1969. Dopo qualche anno, si trasferisce con la famiglia a Bruxelles e poi in Italia, a Monte Argentario, dove rimane per oltre vent'anni.
Sin da piccolo respira un'aria internazionale e vive esperienze uniche che avrebbe riportato negli anni nei suoi racconti.
Nel 2005 decide di andare a vivere negli Stati Uniti, a Miami, per seguire le sue grandi passioni, il mare e le barche, continuando la carriera di capitano di yacht.
Nel 2016 pubblica il suo primo libro, "I colori mai visti negli anni Quaranta", dove narra la storia di un maestro d'ascia e di un marinaio, sullo sfondo di un paese (Porto Santo Stefano) dilanaiato dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
Nel 2018 pubblica lassù, con Effequi edizioni, un diario di pensieri ed emozioni scaturite dal femminicidio della madre.
"Voglio che tu sia quello che sei" è il suo terzo romanzo.
Responsabile del Supplemento di Cultura "La finestra sullo Spirito" del quotidiano online "ilCentroTirreno.it"
Docente della Federiciana Università Popolare, Specializzata in Discipline Esoteriche, Antropologia, Eziologia e Mitologia, ha partecipato in qualità di relatrice a convegni e conferenze.
Ha pubblicato le seguenti opere: “Il canto di Yvion - Viaggio oltre il silenzio” prima edizione Wip Edizioni 2003, seconda edizione Ma.Per. Editrice 2014. Il romanzo “Storia di Ilaria e della sua stella” Edizioni Akroamatikos 2008. La raccolta di racconti per ragazzi “Storie di pecore e maghi” Ed. Albatros 2010. Il romanzo “Il solco nella pietra” Editore Mannarino 2012. Il saggio antropologico “Nel ventre della luce” Carratelli Editore 2014.